Real Estate & Infrastructure
Profonda conoscenza dei processi progettuali, costruttivi e gestionali acquisita in oltre 25 anni di esperienza.
Il settore del Real Estate & Infrastructure sta attraversando un periodo di grande trasformazione e di sviluppo evolutivo dei criteri guida: in un territorio fortemente antropizzato come quello italiano, caratterizzato da un patrimonio immobiliare ed infrastrutturale diversificato, tanto di pregio storico quanto di ispirazione e matrice moderna, le molteplici dinamiche e le complesse sfide competitive che si stanno verificando, che possono rappresentare nuove opportunità di investimento, richiedono sempre più spesso degli approcci analitici puntuali e professionalmente qualificati per ottenere delle risposte adeguate, complete ed affidabili, e per rendere sostenibili i nuovi modelli di business.
Gli investitori nazionali ed internazionali mostrano infatti un grande interesse per il settore immobiliare italiano, anche per la disponibilità di numerosi Non Performing Loans, che possono essere risolti fino a valorizzarli nuovamente solo promuovendo nuovi modelli di sviluppo edilizio, che siano orientati al soddisfacimento delle nuove e più sfidanti esigenze abitative e professionali, producendo un vero e proprio rinnovamento del tessuto immobiliare italiano.
Così come la disponibilità di un tessuto di opere infrastrutturali adeguate e sicure è sempre stato – ed oggi lo è ancora di più – uno degli obiettivi più stimolanti da affrontare sul territorio nazionale e internazionale. La globalizzazione ha infatti evidenziato la necessità di attuare strategie attentamente pianificate per migliorare l’efficienza operativa delle opere infrastrutturali esistenti, da adeguare alle necessità imposte dalla crescita economica globale nel rispetto dei protocolli di gestione efficiente e di analisi e monitoraggio del patrimonio esistente.
La strategia d’intervento nel settore richiede quindi una vasta e approfondita conoscenza dei requisiti tecnici, normativi, finanziari, gestionali ed operativi non soltanto nell’ambito delle specifiche strutture, ma soprattutto in relazione al loro contributo coordinato all’interno dei contesti nei quali le opere sono chiamate a svolgere la propria funzione.
EOS, guidata dalla passione per il settore e dalla stimolante opportunità tecnica e culturale di contribuire, in prima linea, ai processi di mantenimento, sviluppo, miglioramento e innovazione del prezioso patrimonio immobiliare e infrastrutturale nazionale, ha operato sin dalla sua costituzione nel settore del Real Estate dove ha maturato e consolidato una profonda e solida conoscenza dei processi tecnici nelle varie Asset Class, nonché delle normative tecniche di riferimento per le varie tipologie di intervento.
In particolare, EOS ha al suo attivo una venticinquennale esperienza nella realizzazione e nel monitoraggio di interventi immobiliari e infrastrutturali su larga scala, operando con entusiasmo, dinamicità, professionalità, innovazione e rigore anche nei diversi comparti delle infrastrutture come quelle ospedaliere e sanitarie, del trasporto su gomma e su ferro, marittime e portuali, ludiche, sportive e ricreative, residenziali, logistiche, retail e uffici.