Tages Helios: completato il rifinanziamento di 9 impianti fotovoltaici

/
/
Tages Helios: completato il rifinanziamento di 9 impianti fotovoltaici
tages-helios-news-thumb-eos-consulting

Tages Helios – fondo specializzato in investimenti nel settore fotovoltaico italiano, ha completato con successo una grande operazione di rifinanziamento di un portafoglio costituito da 9 impianti fotovoltaici realizzati in Italia, per una potenza installata di oltre 100 MW.

30 Luglio 2017

Tages Helios – fondo specializzato in investimenti nel settore fotovoltaico italiano, gestito da Tages Capital Sgr, primario investitore internazionale nel campo delle infrastrutture e dell’energia – ha completato con successo una grande operazione di rifinanziamento di un portafoglio costituito da 9 impianti fotovoltaici realizzati in Italia, per una potenza installata di circa 101,5 MW. Il portafoglio include l’impianto di Rovigo che, con i suoi 70 MW, risulta tuttora il più grande parco italiano realizzato in unica soluzione. L’asset era stato acquisito dal Fondo nell’estate del 2016 dal fondo private equity statunitense First Reserve Corporation dopo un rigido processo di selezione.
Il finanziamento – del valore complessivo di 359,6 milioni di euro – è stato erogato da un pool di banche composto da Banca IMI, Banco BPM, Banco Santander, BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti, Natixis, Société Générale e UniCredit.
EOS ha supportato il pool di Banche nella valutazione tecnica del portafoglio, eseguendo le analisi di Due Diligence Tecnica di ciascun impianto dell’asset. Il lavoro è stato volto alla conferma dell’assenza di rischi tecnici nell’investimento, e si è svolto attraverso l’indagine sulla correttezza dei percorsi tecnico-amministrativi relativi ai permessi e ai regimi incentivanti conseguiti, e sull’affidabilità delle caratteristiche tecniche degli impianti realizzati. L’attività di Due Diligence ha consentito alle Banche finanziatrici di individuare le assumptions per la costruzione del Base Case del rifinanziamento, all’interno del quale EOS ha valutato le ipotesi di producibilità e profittabilità degli impianti, e quantificato i costi di gestione e manutenzione, anche in riferimento alle obbligazioni nei confronti di Autorità e Enti pubblici. Le analisi sono state condotte sia a livello documentale, che con l’ausilio di dedicate visite ispettive, nel corso delle quali EOS ha eseguito anche controlli strumentali e misure di performance direttamente in sito. Non in ultimo, EOS ha assistito il pool di banche – e, singolarmente, ciascun Istituto – nella comprensione degli aspetti tecnici dell’asset, e nella conseguente strutturazione del Facility Agreement.

NEWS

Ottieni Informazioni

Per richiedere una consulenza gratuita, o per avere informazioni più dettagliate sui nostri servizi, contattaci su

info@eosconsulting.com